INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Come calcolare il tempo di ricarica. Formula.
- Come calcolare il tempo di ricarica. Modi e potenze.
- Come calcolare il tempo di ricarica. Esempi.
- Come calcolare il tempo di ricarica. Domande frequenti.
- Come calcolare il tempo di ricarica. Conclusioni.
Capire quanto tempo serve per ricaricare un’auto elettrica è utile per organizzare al meglio i propri spostamenti.
In questo piccola guida descriviamo la formula per calcolare il tempo di ricarica auto elettriche e come applicarla.
Lo facciamo attraverso alcuni esempi riferiti ai modelli 100% elettrici della gamma Ford.
Come calcolare il tempo di ricarica. Formula.
La formula per calcolare il tempo di ricarica di un'auto EV è molto semplice.
Tempo¹= capacità reale del pacco batterie² diviso potenza della ricarica³
¹ Dato espresso in ore.
² Dato espresso in kilowattora.
³ Dato espresso in kilowatt.
Nota bene. La capacità reale della batteria rappresenta l’energia effettivamente utilizzabile dal veicolo.
La potenza di ricarica dipende dal tipo di presa o colonnina utilizzata.
Come calcolare il tempo di ricarica. Modi e potenze.
Riassumiamo le principali modalità di ricarica disponibili ricorrendo alla corrente alternata e continua
Corrente alternata (AC).
Modo 2 e Modo 3.
- Presa domestica: fino a 2.3 kilowatt.
- Wallbox: da 3.7 a 22 kilowatt*.
- Colonnina pubblica: fino a 22 kilowatt.
Corrente continua (DC).
Modo 4.
- Colonnina pubblica: da 50 a oltre 150 kilowatt.
- Colonnina ultra-rapida: oltre 250 kilowatt.
*La media è di 11 kilowatt, utilizziamo questo valore nelle restanti sezioni.
Come calcolare il tempo di ricarica. Esempi.
Riportati e alcuni esempi reali che riguardano alcuni dei modelli 100% della gamma Ford: Explorer, Capri e Mustang Mach-E.
I tempi sono indicativi e basati sulla capacità reale della batteria e arrotondati per eccesso alla decina.
Ford Mustang Mach-E Standard Range.
- Capacità reale:6 kilowattora.
- Presa domestica da 2.3 kilowatt: circa 31 ore e 40 minuti.
- Wallbox da 11 kilowatt: circa 6 ore e 40 minuti.
- Colonnina pubblica da 22 kilowatt: circa 3 ore e 20 minuti.
- Colonnina rapida da 50 kilowatt: circa 1 ora e 30 minuti.
- Colonnina ultra-rapida da 150 kilowatt: circa 30 minuti.
Ford Mustang Mach-E Extended Range.
- Capacità reale: 91 kilowattora.
- Presa domestica da 2.3 kilowatt: circa 39 ore e 40 minuti.
- Wallbox da 11 kilowatt: circa 8 ore e 20 minuti.
- Colonnina pubblica da 22 kilowatt: circa 4 ore e 10 minuti.
- Colonnina rapida da 50 kilowatt: circa 1 ora e 50 minuti.
- Colonnina ultra-rapida da 150 kilowatt: circa 40 minuti.
Ford Explorer e Ford Capri Standard Range.
- Capacità reale: 52 kilowattora.
- Presa domestica da 2.3 kilowatt: circa 22 ore e 40 minuti.
- Wallbox da 11 kilowatt: circa 4 ore e 50 minuti.
- Colonnina pubblica da 22 kilowatt: circa 2 ore e 30 minuti.
- Colonnina rapida da 50 kilowatt: circa 1 ora e 10 minuti.
- Colonnina ultra-rapida da 150 kilowatt: circa 30 minuti.
Ford Explorer e Ford Capri Standard Range.
- Capacità reale: 77 kilowattora.
- Presa domestica da 2.3 kilowatt: circa 33 ore e 30 minuti.
- Wallbox da 11 kilowatt: circa 7 ore.
- Colonnina pubblica da 22 kilowatt: circa 3 ore e 30 minuti.
- Colonnina rapida da 50 kilowatt: circa 1 ora e 40 minuti.
- Colonnina ultra-rapida da 150 kilowatt: circa 40 minuti.
Ford Explorer e Ford Capri Extended Range.
- Capacità reale: 79 kilowattora.
- Presa domestica da 2.3 kilowatt: circa 34 ore e 30 minuti.
- Wallbox da 11 kilowatt: circa 7 ore e 20 minuti.
- Colonnina pubblica da 22 kilowatt: circa 3 ore e 40 minuti.
- Colonnina rapida da 50 kilowatt: circa 1 ora e 40 minuti.
- Colonnina ultra-rapida da 150 kilowatt: circa 40 minuti.
Come calcolare il tempo di ricarica. Domande frequenti.
Qual è la formula per calcolare il tempo di ricarica? Basta dividere la capacità reale della batteria con la potenza della ricarica espresse rispettivamente in kilowattora e kilowatt.
Cosa influenza il tempo di ricarica? I principali fattori sono: la capacità reale della batteria, la potenza della fonte di ricarica, l’efficienza del sistema di bordo, lo stato di carica iniziale e temperatura esterna.
Quanto tempo serve per ricaricare un'auto elettrica con la presa di casa? Con una presa domestica da 2.3 kilowatt, la ricarica completa può richiedere diverse ore, a seconda del modello.
Cosa significa capacità reale della batteria? È la quantità effettiva di energia che il veicolo può realmente immagazzinare. È inferiore alla capacità nominale, che include una parte non utilizzabile per motivi di sicurezza o durata della batteria.
Come calcolare il tempo di ricarica. Conclusioni.
Conoscere la formula per calcolare il tempo di ricarica di un’auto EV permette di pianificare meglio l’utilizzo del veicolo.
I modelli Ford 100% elettrici - tra cui Explorer, Capri e Mustang Mach-E - offrono diverse opzioni a livello di capacità del comparto batterie, di autonomia e sono adatti a qualsiasi esigenza di mobilità.
PS. Su autosas.it c'è molto altro da scoprire.
Puoi ricevere assistenza, trovare guide, risorse utili e accedere a informazioni e caratteristiche di tutti i modelli della gamma Ford.
Contattaci compilando il modulo presente su questa pagina o vieni a trovarci in una delle nostre sedi.
Saremo felici di aiutarti e di rispondere a ogni tua domanda.