INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Tempi di ricarica per fare 100 kilometri. Da cosa dipendono.
- Tempi di ricarica per 100 kilometri. Modelli Ford.
- Tempi di ricarica per 100 kilometri. Modi per ricaricare.
- Tempi di ricarica per 100 kilometri. Esempi.
- Tempi di ricarica per 100 kilometri. Domande frequenti.
- Tempi di ricarica per 100 kilometri. Conclusioni.
Quanto tempo bisogna ricaricare un veicolo elettrico per percorrere 100 kilometri?
Questa è una delle domande più comuni tra coloro che valutano l’acquisto di un’auto “alla spina” ma anche in chi già guida o possiede un EV.
In questo articolo entriamo più nel dettaglio dell’argomento mostrando i tempi di ricarica per fare 100 kilometri di 3 veicoli Ford, 100% elettrici: Explorer, Capri e Mustang Mach-E.
I tempi variano in base ad alcuni elementi che esaminiamo più nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
Tempi di ricarica per fare 100 kilometri. Da cosa dipendono.
I tempi di ricarica per percorrere 100 kilometri con un’auto elettrica Ford dipendono da 3 fattori.
- La potenza del punto di ricarica.
- Il tipo di presa e il modo di ricarica.
- Il consumo medio del veicolo, espresso in kilowattora ogni 100 kilometri.
Tempi di ricarica per 100 kilometri. Modelli Ford.
Come anticipato, questo contenuto è incentrato su 3 modelli Ford: Explorer, Capri e Mustang Mach-E.
Per effettuare il confronto la scelta è ricaduta sulle versioni Extended Range - ossia quelle con capacità delle batterie e autonomia maggiori - con 2 ruote motrici.
Nello schema sottostante sono riportate caratteristiche e consumi di ciascuna.
Ford Explorer.
- Batteria: Extended Range.
- Ruote motrici: 2.
- Consumi: 14.5 kilowattora per 100 kilometri.
Ford Capri.
- Batteria: Extended Range.
- Ruote motrici: 2.
- Consumi: 13.8 kilowattora per 100 kilometri.
Ford Mustang Mach-E.
- Batteria: Extended Range.
- Ruote motrici: 2
- Consumi: 17.3 kilowattora per 100 kilometri.
Tempi di ricarica per 100 kilometri. Modi per ricaricare.
I metodi per ricaricare un’auto completamente elettrica sono 3: due sfruttano la corrente alternata e uno la corrente continua.
Le soluzioni disponibili prendono il nome di “Modi” e sono riassunte nella tabella sottostante.
Con corrente alternata (AC).
Modo 2.
- Potenza: fino a 2.3 kilowatt.
- Presa: tipo Schuko.
Modo 3.
- Potenza: da 3.7 a 22 kilowatt.
- Presa: tipo Mennekes.
Con corrente continua (DC).
Modo 4.
- Potenza: da 22 a 350 kilowatt.
- Presa: tipo CCS Combo.
Tempi di ricarica per 100 kilometri. Esempi.
Fatte queste premesse, arriviamo al nocciolo della questione: le tempistiche necessarie per incrementare l’autonomia di Explorer, Capri e Mustang Mach-E di 100 kilometri.
Per una maggiore completezza sono indicati i tempi utilizzando 5 sistemi di ricarica.
Il ricorso a una presa domestica, a una wallbox e a una colonnina pubblica a corrente alternata afferisce ai Modi 2 e 3.
L’utilizzo di una colonnina pubblica a corrente continua o di una di tipo ultra-rapido rientra nel Modo 4.
Ford Explorer.
- Con una presa domestica: circa 6.3 ore.
- Con una wallbox: circa 4 ore.
- Con una colonnina pubblica in corrente alternata: circa 1.3 ore.
- Con una colonnina pubblica in corrente continua: circa 17.5 minuti.
- Con una colonnina ultra-rapida: circa 6.5 minuti.
Ford Capri.
- Con una presa domestica: circa 6 ore.
- Con una wallbox: circa 3.8 ore.
- Con una colonnina pubblica in corrente alternata: circa 1.3 ore.
- Con una colonnina pubblica in corrente continua: circa 16.5 minuti.
- Con una colonnina ultra-rapida: circa 6 minuti.
Ford Mustang Mach-E.
- Con una presa domestica: circa 7.5 ore.
- Con una wallbox: circa 4.8 ore.
- Con una colonnina pubblica in corrente alternata: circa 1.6 ore.
- Con una colonnina pubblica in corrente continua: circa 21 minuti.
- Con una colonnina ultra-rapida: circa 7 minuti.
Tempi di ricarica per 100 kilometri. Domande frequenti.
Quanto tempo serve per caricare un’auto elettrica Ford per 100 kilometri? Dipende dalla potenza della presa e dal consumo del modello. A livello generale, servono oltre 7 ore con una presa domestica fino a circa 6 minuti con una colonnina ultra-rapida.
Qual è il modo più veloce per caricare un modello Ford 100% elettrico? Il modo più veloce è la ricarica in corrente continua, conosciuta anche come Modo 4, con potenze elevate come quelle offerte dalle colonnine della rete IONITY.
Quali sono i tempi di ricarica per fare 100 kilometri con Mustang Mach-E? I tempi oscillano da circa 7.5 ore, con una presa domestica, a circa 7 minuti impiegando una stazione di ricarica ultra-rapida.
I tempi di ricarica cambiano per Explorer e Capri? Sì, Explorer e Capri consumano meno energia rispetto a Mustang Mach-E, quindi i tempi sono leggermente inferiori.
Tempi di ricarica per 100 kilometri. Conclusioni.
Conoscere i tempi di ricarica per percorrere 100 kilometri è un dato utile per pianificare gli spostamenti e capire qual è la soluzione migliore per le proprie esigenze di mobilità.
Ad esempio, sapere che con una wallbox da 11 kilowatt è possibile “fare il pieno” durante la notte è sicuramente un’informazione che aiuta a valutare se conviene appunto installare un dispositivo a uso per le operazioni di ricarica.
Explorer, Capri e Mustang Mach-E offrono 500 kilometri di autonomia e la possibilità di essere rifornite di nuova energia con qualsiasi modalità e ovunque: a casa, a lavoro o presso le postazioni di ricarica pubbliche.
PS. Se desideri maggiori informazioni sulla gamma dei veicoli elettrici prodotti da Ford o vuoi prenotare una prova su strada o un appuntamento per ricevere un preventivo, contattaci subito.
Puoi farlo in pochi click compilando il modulo che trovi su questa pagina.