Tutto sul Tyre Pressure Monitoring System di Ford

Scopri il funzionamento, le caratteristiche e i vantaggi del TPMS, il sistema che rileva in tempo reale la pressione degli pneumatici sui veicoli Ford.

05 marzo 2025

Scopri il funzionamento, le caratteristiche e i vantaggi del TPMS, il sistema che rileva in tempo reale la pressione degli pneumatici sui veicoli Ford.

Pressure Monitoring System Di Ford

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

Il TMPS, sigla di Tyre Pressure Monitoring System e in italiano sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, è una tecnologia presente su tutti i modelli della gamma Ford, essenziale per viaggiare in sicurezza.

Il dispositivo controlla in tempo reale la pressione degli pneumatici segnala al conducente la presenza di possibili anomalie.

In questo articolo spieghiamo in modo chiaro e sintetico cos’ è il TPMS disponibile sui veicoli Ford, come funziona e quali vantaggi offre, rispondendo anche alle domande più frequenti sul tema.

 

TPMS Ford. Cos'è.

Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici è un dispositivo elettronico integrato che raccoglie informazioni sulla pressione degli pneumatici del veicolo.

Attraverso sensori dell’ABS, installati su ognuna delle ruote, la tecnologia rileva se una di esse è sgonfia o forata.

In tal caso produce un avviso ridondante, visivo e sonoro, sul quadro strumenti.

 

TPMS Ford. Funzionamento.

La tecnologia raccoglie i dati provenienti dai sensori installati su ciascuna ruota.

Le informazioni sono trasmesse alla centralina del veicolo in tempo reale.

Questo dispositivo elabora i dati e, se rileva una pressione inferiore al 20% rispetto al valore di riferimento, provoca l’accensione di una spia sul cruscotto per avvisare il conducente.

 

TPMS Ford. Vantaggi.

Il Tyre Pressure Monitoring System ha almeno 3 vantaggi che elenchiamo nei punti a seguire.

  • Sicurezza. Il sistema avverte immediatamente il conducente in caso di pressione insufficiente, prevenendo possibili incidenti causati, ad esempio, dalla bassa aderenza.
  • Risparmio. Viaggiare con i pneumatici gonfiati alla corretta pressione comporta una riduzione dei consumi di carburante.
  • Riduzione dell’usura delle gomme. Il dispositivo assicura una distruzione uniforme del battistrada sulla superficie, riducendo l’usura irregolare delle gomme.

 

TPMS Ford. Domande frequenti.

Prima di concludere riassumiamo i concetti più importanti rispondendo ad alcune delle domande presenti in rete sul Tyre Pressure Monitoring System.

  1. A cosa serve il TPMS Ford? È una strumentazione che serve a monitorare la pressione degli pneumatici e ad avvisare il conducente per viaggiare sempre in sicurezza.
  2. Come funziona il TPMS Ford? Il sistema raccoglie dati che, in tempo reale, sono trasmessi alla centralina di bordo. Se rileva anomalie avverte il guidatore tramite una spia.
  3. Quali vantaggi offre il TPMS Ford? I vantaggi principali sono 3: miglioramento della sicurezza, riduzione dei consumi di carburante e prevenzione dell’usura eccessiva degli pneumatici.
  4. Quanto spesso devo controllare la pressione degli pneumatici? Anche se il dispositivo funziona in modo ottimale è preferibile controllare la pressione delle gomme almeno una volta al mese.

 

TPMS Ford. Conclusioni.

Il TPMS Ford è uno strumento fondamentale per guidare in sicurezza e salvaguardare l’efficienza del veicolo.

Grazie al monitoraggio e al rilevamento della pressione degli pneumatici, il sistema previene incidenti stradali, riduce il consumo di carburante e protegge gli pneumatici da usura eccessiva.

 

 

PS. Hai domande o vuoi saperne di più sul sistema TPMS di Ford?

Allora contattaci subito tramite il modulo che trovi su questa pagina.


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).