Tutto sulla nuova Nuova Mustang

A settembre è stata presentata la nuova Mustang MY2024. Qui ti sveliamo le principali caratteristiche e novità della pony car Ford. Buona lettura!

27 ottobre 2022

A settembre è stata presentata la nuova Mustang MY2024. Qui ti sveliamo le principali caratteristiche e novità della pony car Ford. Buona lettura!

Mustang Ford 2024

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

A settembre Ford Motor Company ha svelato la nuova Ford Mustang, la model year 2024.

La vettura non ha bisogno di presentazioni.

Dalla sua apparizione sul mercato è una delle vetture più leggendarie nella storia dell’automobile e per alcuni un autentico mito a quattro ruote.

Nelle 5 sezioni di questa guida ricapitoleremo le caratteristiche della vettura rese finora note dal produttore statunitense.

Cominciamo dalla fisionomia del veicolo a cui è dedicato il paragrafo successivo.

 

Nuova Ford Mustang. Fuori.

La silhoutte della nuova generazione è quella inconfondibile di Mustang, con il cofano lungo e pronunciato e la parte posteriore tagliata da coupé di razza.

Se a prima vista poco sembra essere cambiato rispetto alle edizioni precedenti della pony car, non è così a uno sguardo più attento.

Le proporzioni sono inalterate, ma lo stesso non vale per il gioco di geometrie della vettura.

Linee e angoli sono più accentuati e spigolosi.

Il risultato è un aspetto al passo con i tempi, corroborato dai gruppi ottici a LED anteriori e posteriori.

Sono altrettanto nuovi e inediti la calandra anteriore, il diffusore che abbellisce il retro, i cerchi in lega da 19 pollici e il sistema frenante Brembo.

A livello di colori saranno in tutto 12 le tinte per la carrozzeria tra cui scegliere.

 

Nuova Ford Mustang. Dentro.

La tecnologia è uno degli aspetti che più colpisce della nuova Mustang 2024.

All’interno della vettura, l’elemento che calamita subito l’attenzione è la plancia di comando a doppio display.

Il primo è costituito dal cruscotto da 12.4 pollici.

Da esso, tramite vari sotto menù, è possibile gestire le impostazioni di guida della vettura.

Il secondo è lo schermo del sistema di infotainment SYNC 4.

Ha un monitor da 13.6 pollici ed è posizionato al centro dell’abitacolo.

Permette la gestione, con comandi manuali o vocali, della parte infotelematica e dell’intrattenimento di bordo. 

Il sistema riceverà gli aggiornamenti rilasciati dalla Casa Madre in modalità Over the air.

La particolarità è che i due schermi sono come “fusi” in un unico blocco, senza soluzione di continuità.

 

Nuova Ford Mustang. Motore.

Se gli interni parlano la lingua dell’innovazione e della tecnologia sotto il cofano è ancora la tradizione a farla da padrona.

La nuova Mustang MY2024 sarà, infatti, alimentata da un V8 aspirato da 5 litri.

L’unità potrà essere scelta in abbinamento al cambio manuale a 6 marce o alla trasmissione automatica a 10 rapporti.

La gamma motori comprenderà anche un ben più “europeo”, almeno per cavalli e cilindrata, Ecoboost turbocompresso da 2.3 litri.

Riguardo ai due propulsori la Casa Madre non ha ancora diffuso i dati su coppia e potenza.

 

Nuova Ford Mustang. Modalità di guida.

Per adattarsi allo stile di guida del conducente il modello 2024 di Ford Mustang sarà dotata di 5 modalità di guida.

I settaggi permetteranno di intervenire su parametri come la precisione dello sterzo, la risposta del pedale dell’acceleratore o la rigidità delle sospensioni per un’esperienza all’insegna del divertimento.

I nomi dei programmi della nuova Ford Mustang sono Normal, Sport, Slippery, Drag e Track.

A queste se ne aggiungerà una sesta, completamente personalizzabile da parte del guidatore.

 

Nuova Ford Mustang. Allestimenti.

Il lancio della nuova Mustang MY2024 comincerà negli Stati Uniti a partire dall’estate del 2023.

Già nelle fasi iniziali la pony car Ford sarà commercializzata nelle varianti coupé e cabriolet, con tettuccio azionabile elettronicamente.

Riguardo agli allestimenti la novità principale è costituita dal modello Dark Horse.

La versione è spinta dal motore V.8 da 5 litri.

È equipaggiata con cambio manuale Tremec per garantire migliore precisione nell’innesto delle marce.

Monta un differenziale autobloccante Torse.

Ha inoltre alcune caratteristiche uniche.

Tra queste figurano: il radiatore alleggerito, l’impianto di raffreddamento dell’olio motore e barre antirollio più grandi.

Sull’asse anteriore la vettura ha ammortizzatori più rigidi e dischi Brembo maggiorati a sei pistoncini.

Ford Mustang Dark Horse è inoltre dotata di un freno di stazionamento di tipo elettronico studiato appositamente per migliori derapate e drift in pista.

 

 

PS. Ti servono altre informazioni sulla nuova Mustang?

Allora contattaci

Puoi farlo subito, in pochi passaggi, compilando il modulo che trovi su questa pagina. 


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


WhastApp